Contiene
– n.2 attacchi 1/2″ M/F solo per allacci acqua;
– n.2 attacchi 3/4″ M/F solo per allacci acqua;
– n.1 attacchi 3/4″ M/F solo per allacci gas;
– n.2 guarnizioni 1/2″ per sede piana;
– n.2 guarnizioni 3/4″ per sede piana.
Istruzioni per l’installazione
1. Estendere il tubo uniformemente fino alla lunghezza desiderata senza superare il limite riportato sul raccordo.
2. Avvitare il raccordo alla valvola GAS. Se la filettatura del rubinetto è maschio, procedere come per l’apparecchio utilizzatore (1); se femmina, avvolgere il terminale maschio del tubo flessibile con nastro a base di P.T.F.E. o altro consentito dalle normative vigenti ed avvitare sul terminale del rubinetto.
3. Montare il tubo sull’apparecchio utilizzatore ponendo nel dado la guarnizione.
4. Posizionare l’apparecchio utilizzatore nella posizione definitiva e serrare i raccordi.
5. Aprire il rubinetto e verificare l’impianto (assenza di fughe di gas usando acqua saponata). In caso di perdite visibili, controllare il serraggio ed effettuare nuovamente la verifica.
Avvertenze per l’impiego
– Utilizzare i tubi flessibili solo con i raggi di curvatura statici e non dinamici.
– Evitare le curvature del tubo in prossimità dei raccordi e rispettare i raggi di curvatura prescritti.
– Non sottoporre i tubi a sforzi di torsione non utilizzare in ambienti con alta concentrazione di cloro.
– Se l’apparecchio utilizzatore è dotato di impiego elettrico, è obbligatorio effettuare una corretta messa a terra. Senza la messa a terra non verrà riconosciuta alcuna garanzia.
– Evitare il contatto con spigoli taglienti. Evitare la pulizia con sostanze o oggetti abrasivi e/o taglienti.
– Usare nel rispetto della normativa vigente.
– Collegare alla rete gas con passaggio minimo pari a quello indicato sul raccordo. Non collegare più tubi tra loro.
IMPORTANTE: L’utilizzo improprio del flessibile fa decadere qualsiasi garanzia da parte del produttore. Per il montaggio è obbligatorio affidarsi a personale autorizzato.
Caratteristiche tecniche
Tubo flessibile acqua conforme al DM 147 del 6 aprile 2004, raccordi e cannotto saldato tutto in acciaio inox, dado girevole in ottone. Trattamento tubo: solubilizzazione: PN: DN 15 = 11 bar – DN 20 = 8 bar (a 20°C).
Tubo flessibile Gas metallico in accordo alla norma UNI 11352:2010 in acciaio inox con rivestimento protettivo ed isolante, idoneo per il collegamento di impianti utilizzatori ad uso domestico e similare, alimentati con gas della I, II e III famiglia con pressione di esercizio non maggiore di 0,5 bar conformemente alla UNI CIG 7129. Tubo in acciaio inox AISI 316 L, a parete continua, solubilizzato.
Filtro defangatore magnetico
Il filtro defangatore magnetico è un’ottima soluzione per far fronte ai vari problemi impiantistici dovuti alle impurità presenti nell’acqua (in particolare ruggine e sabbia) che si creano per effetto della corrosione e delle incrostazioni durante il normale funzionamento di un impianto termico.
Il filtro garantisce una protezione continua della caldaia, impedendo la circolazione di queste micro particelle nell’impianto, preservando così i componenti più sensibili come il circolatore elo scambiatore di calore.
Il filtro va installato sul circuito di ritorno, in ingresso della caldaia. Grazie alle notevole versalità d’installazione può essere sia con il corpo in orizzontale che in verticale, rendendolo facilmente adattabile anche in spazi ridotti e pensili della cucina.
Istruzioni per l’installazione:
E’ consigliato effettuare operazioni di pulizia periodiche della rete filgtrante:
1. Prima di procedere alla pulizia del filtro, assicurarsi che la caldaia sia spenta e che il filtro venga lasciato raffreddare a temperature ambiente prima di intraprendere qualsiasi tipo di manutenzione.
2. Chiudere la valvola a sfera in aimento.
3. Estrarre il magnete dal tappo porta magnete.
4. Svitare il tappo di scarico inferiore o superiore, in base a come è stato installato il filtro e per far defluire l’acqua.
5. Rimuovere la rete filtrante e lavarla sotto acqua corrente per rimuovere eventuali impurità ancora trattenute.
6. Prima di riassemblare il filtro verificare lo stato dell’o-ring, in caso di necessità sostituirlo con uno nuovo.
SPECIFICHE TECNICHE
Corpo: Grivory
Tappo: Grivory
Rete filtrante: AISI 316
Valvola a sfera: Ottone
O-ring: Silicone
Magnete: NdFeb 13200 Gauss
Grado filtrazione: 800 micron
Condizioni d’esercizio:
Compatibilità fluidi: acqua, acqua + glicole
Pressione di esercizio: 6 bar
Temperatura di esercizio: 4-90°C
Istruzioni per l’installazione:
E’ consigliato installare sul circuito di ritorno, in ingresso alla caldaia,il filtro ha tre fori filettati G 3/4″ che permettono di installarlo nei più svariati modi, quali:
-INGRESSO/USCITA DRITTO CON FILTRO IN VERTICALE.
-INGRESSO/USCITA DRITTO CON FILTRO IN ORIZZONTALE
-INGRESSO/USCITA 90° CON FILTRO IN VERTICALE
-INGRESSO/USCITA 90° CON FILTRO IN ORIZZONTALE
Sarò sufficiente individuare la configurazione più consona per l’installazione del filtro nello specifico impianto utilizzare il tappo filettato per chiudere il terzo foro non utilizzato
Avvertenze per l’installazione:
Il filtro deve essere installato da un tecnico qualificato
-Leggere attentamente il “Manuale di installazione, d’uso e manutenzione” prima dell’installazione e custodirlo in prossimità del filtro.
-Prima dell’installazione o manutenzione, verificare che il circuito sia isolato.
-Installare il filtro sul circuito di ritorno, in ingresso della caldaia.
-Assicurarsi che vi sia un accesso adeguato in caso di manutenzione o riparazione.
-Assicurarsi che l’impianto sia fatto a regola d’arte prima di procedere con l’installazione del filtro.
– In caso di pressione superiore ai 3 bar sarà necessario installare un riduttore di pressione a monte del filtro.
– In caso di presenza di colpi d’ariete sarà necessario installare un vaso d’espansione o ammortizzare a valle del filtro.
– Utilizzare solo parti originali.
Avvertenze generali
-Assicurarsi che il prodotto non abbia subito danni durante il trasporto, nel caso risultasse danneggiato o con difetti visibili, restituire al fornitore.
-Utilizzare il filtro solamente per trattare acque in circuito di qualità conosciuta con pH compreso fra 6,5 e 9,5.
-Non usare per trattare aria e gas compressi.
-Il filtro contiene potenti magneti, i portatori di pacemaker devono stare a debita distanza dal filtro in funzione, prestare attenzione all’utilizzo di apparecchiature elettroniche in prossimità del filtro.
– Non lasciare il filtro e le sue parti alla portata dei bambini.
Il costruttore non è responsabile per eventuali danni a persone, animali e cose in caso di utilizzo non appropriato, non conforme alle istruzioni d’uso, o di manomissione del filtro e si esime da ogni responsabilità nei casi specifici contemplati come in seguito:
-Negligenza parziale o totale delle istruzioni.
-Temperatura d’esercizio non idonea.
-Sbalzi di pressioni o colpi di ariete.
-Uso improprio del filtro.
-Modifiche o interventi non autorizzati.
-Utilizzo di parti non originali.
-Negligenza nella manutenzione ordinaria o straordinaria.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.